Settore metalmeccanico, officina meccanica, macchine ed attrezzature tradizionali e a controllo numerico, realizza conto terzi componenti destinati ai diversi settori: siderurgico, cartotecnico, petrolifero e del legno.
Costruzione rulli in acciaio inox e al carbonio per svariati settori industriali, divisioni di torneria, fresatura, rettifica, carpenteria. Fresatura tornitura. Acciaio lavorazione
Vasta gamma di macchine utensili: torni paralleli, torni cmt, rettifiche di precisione, stozzatrici di corsa, alesatrici, fresatrici
Lavorazioni speciali dalla costruzione di rulli a rettifiche di precisione. Le nostre attivitďż˝ nel settore della carpenteria medio/pesante a Cnc sono la lavorazione meccanica ed i servizi connessi, la costruzione di parti ed accessori di attrezzature per sollevamento merci e movimentazione merci.
Alesatura dei metalli, assemblaggio meccanico, la bilanciatura statica, tutte le lavorazioni meccaniche in genere.
Officina meccanica, macchine a controllo numerico, rulli in acciaio inox, torneria, fresatura, carpenteria, macchine utensili, torni paralleli, torni CMT, rettifiche di precisione, stozzatrici di corsa, alesatrici, fresatrici, carpenteria, sollevamento merci, movimentazione merci, alesatura dei metalli, assemblaggio meccanico, bilanciatura statica, lavorazioni meccaniche
La società O.M.L.P. sas opera dal 1968 nel settore metalmeccanico
e dispone di macchine ed attrezzature sia tradizionali che a controllo numerico
con la quale realizza conto terzi componenti destinati ai piu' svariati settori:
siderurgico, cartotecnico,
petrolifero e del legno.
La nostra attività principale consiste nella costruzione di rulli
in acciaio inox e al carbonio per svariati settori industriali, i nostri
reparti di lavorazione sono suddivisi in:
- torneria
- fresatura
- rettifica
- carpenteria
Disponiamo di una vasta gamma di macchine utensili: Torni
paralleli,
Torni CMT, Rettifiche di precisione, Stozzatrici
di corsa, Alesatrici,
Fresatrici.
Macchinari che ci permettono di effettuare lavorazioni speciali dalla
costruzione di rulli che raggiungono il diametro massimo di 1000 mm per
una lunghezza massima totale di 10000 mm. a rettifiche di precisione con
diamtero massimo sulle guide di 700 mm. e distanza tra le punte fino a
4000 mm.
|